La sinergia terapeutica tra radioterapia e blocco del checkpoint immunitario è stata osservata in modelli preclinici di carcinoma epatocellulare. Sono state studiate la sicurezza e l'efficacia della ...
I pazienti con carcinoma epatocellulare che mostrano invasione vascolare macroscopica hanno una prognosi infausta. Sorafenib ( Nexavar ) è l'unica opzione di trattamento per questi pazienti, con risp ...
La chemioembolizzazione transarteriosa è un trattamento ampiamente usato per il carcinoma epatocellulare. Per massimizzare l'efficacia terapeutica, sono state sviluppate microsfere a rilascio di Doxor ...
Il trapianto di fegato di salvataggio ( SLT ), curativo, è stato concepito per pazienti con carcinoma epatocellulare ( HCC ) inizialmente resecabile e trapiantabile, per cercare di evitare il trapiant ...
È stata confrontata l'efficacia della chemioembolizzazione transarteriosa ( TACE ) e della ablazione con radiofrequenza ( RFA ) per il trattamento di carcinomi epatocellulari ( HCC ) di piccole dimens ...
I risultati di uno studio hanno mostrati che i pazienti con carcinoma epatocellulare di grandi dimensioni che sono sottoposti a resezione chirurgica presentano una sopravvivenza globale superiore risp ...
La chemioembolizzazione transarteriosa ( TACE ) è comunemente usata come terapia ponte per pazienti in attesa di trapianto di fegato e per indurre regressione del tumore in pazienti che inizial ...
La chemioembolizzazione arteriosa transcatetere ( TACE ) è una combinazione di chemioterapia per infusione transarteriosa ( TAI ) e di embolizzazione, ed è stata ampiamente utilizzata per trattare i p ...