Il ri-trattamento per lungo periodo con Interferone pegilato in monoterapia offre poco o nessun beneficio clinico, anche se può sopprimere i livelli del virus della epatite C ( HCV ) e migliorare la f ...
Gli esiti nel carcinoma epatocellulare non sono migliorati dopo embolizzazione della arteria epatica con microsfere a eluizione di Doxorubicina ( LC Bead ), rispetto a microsfere senza farmaco ( Bead ...
Le statine appaiono ridurre il rischio di mortalità nei pazienti con carcinoma epatocellulare.In una coorte di pazienti con carcinoma epatocellulare, coloro che fanno uso delle statine ( anche note co ...
La resezione chirurgica e il trapianto di fegato sono le uniche terapie curative per il carcinoma epatocellulare, ma meno del 20% dei pazienti può trarre beneficio da queste terapie.Nei pazienti con t ...
Donafenib, un nuovo inibitore multichinasico e un derivato deuterato del Sorafenib ( Nexavar ), ha mostrato efficacia negli studi di fase Ia e Ib sul carcinoma epatocellulare ( HCC ). Sono state con ...
La Cina ha un alto carico di carcinoma epatocellulare e l'infezione da virus dell'epatite B ( HBV ) è il principale fattore causale. I pazienti con carcinoma epatocellulare hanno una prognosi sfavor ...
La chemioterapia citotossica è generalmente inefficace nei pazienti con carcinoma epatocellulare. È stata valutata la perfusione endovenosa di nanoparticelle caricate con Doxorubicina nei pazienti c ...
L’infezione cronica da virus dell'epatite B ( HBV ) porta a cirrosi e carcinoma epatocellulare. I farmaci antivirali riducono lo sviluppo del epatocarcinoma, ma agenti come la Lamivudina ( Zeffix ) ha ...
La prognosi post-operatoria del carcinoma epatocellulare associato al virus dell’epatite B ( HBV ) non è favorevole.L’effetto del trattamento con analoghi nucleotidici / nucleosidici sulla prognosi no ...
L'attuale trattamento standard per il carcinoma epatocellulare è rappresentato da Sorafenib ( Nexavar ). Questo farmaco è efficace, ma generalmente non induce riduzione del tumore, e sono ancora neces ...
I ricercatori hanno verificato se aggiunta di Erlotinib ( Tarceva ), un inibitore diretto e reversibile della tirosin-chinasi di EGFR, potesse avere effetti antitumorali sinergici o additivi quando us ...
La chemioembolizzazione transarteriosa è un trattamento ampiamente usato per il carcinoma epatocellulare. Per massimizzare l'efficacia terapeutica, sono state sviluppate microsfere a rilascio di Doxor ...
La recidiva tumorale è una importante questione per i pazienti con carcinoma epatocellulare ( HCC ) dopo resezione epatica curativa.E’ stata studiata l'associazione tra l'uso di un analog ...
La chemioembolizzazione con Lipiodol ( TACE ) migliora la sopravvivenza dei pazienti selezionati affetti da carcinoma epatocellulare non-resecabile, ma è associata a tossicità.Per migliorare la toller ...
Il carcinoma epatocellulare rappresenta attualmente la principale causa di morte legata a patologia epatica nei pazienti con cirrosi correlata a virus dell'epatite C. È stato svolto uno studio ...