La steatoepatite non-alcolica è risultata migliorata in modo significativo da supplementi di Vitamina-E, mentre il Pioglitazone ( Actos ) non ha incontrato la significatività statistica rispetto al pl ...
La steatoepatite non-alcolica ( NASH ) è caratterizzata da steatosi epatica, infiammazione e lesioni ed è associata ad un aumentato rischio di trapianto di fegato e morte. La steatoepatite non-alcol ...
La gestione della steatoepatite non-alcolica ( NASH ) è un'esigenza clinica insoddisfatta. Lanifibranor è un agonista pan-PPAR ( recettore attivato dal proliferatore dei perossisomi ) che modula le ...
L'AMP chinasi ( AMPK ) è un sensore di energia implicato nella regolazione del metabolismo lipidico, dell'infiammazione e della sensibilità all'insulina. Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza ...
La steatoepatite non-alcolica ( NASH ) è caratterizzata da steatosi epatica, infiammazione, danno epatocellulare e fibrosi epatica progressiva. Resmetirom è un agonista del beta-recettore dell'ormon ...
La steatoepatite non-alcolica ( NASH ) è un tipo comune di malattia epatica cronica che può portare alla cirrosi. L'Acido Obeticolico ( Ocaliva ), un agonista del recettore farnesoide X, ha dimostra ...
Nuovi dati sulla steatoepatite non-alcolica ( NASH ) sono stati presentati all'International Liver Congress a Vienna. I dati supportano lo sviluppo di terapie combinate in grado di agire su diversi b ...
L'Acido Obeticolico ( Ocaliva ) ha prodotto effetti antifibrotici in modo dose-dipendente in un ampio studio prospettico di pazienti con steatoepatite non-alcolica ( NASH ). Sono stati presentati ...
Pegbelfermin, un analogo del fattore 21 di crescita dei fibroblasti ( FGF21 ) umani PEGilato, ha dimostrato in precedenza di migliorare i marcatori del metabolismo e della fibrosi epatica nei pazienti ...
Gli analoghi di GLP-1 ( peptide-1 glucagone-simile ) riducono la steatosi epatica, le concentrazioni di enzimi epatici, e la resistenza all'insulina in modelli murini di steatosi epatica ( malattia de ...
La steatoepatite non-alcolica è una malattia epatica comune che può progredire in cirrosi e al momento non è disponibile un trattamento definito per questa malattia.Un totale di 247 adulti con steatoe ...
Nessuna terapia ha dimostrato di ridurre il rischio di gravi esiti avversi nei pazienti con steatoepatite non-alcolica ( NASH ). È stata esaminata la relazione a lungo termine tra chirurgia bariatr ...
Lo spettro istologico della steatosi epatica non-alcolica ( NAFLD ) comprende la steatosi epatica ( NAFL ) e la steatoepatite ( NASH ), che possono progredire a cirrosi fino al 20% dei pazienti con NA ...
Il sovrappeso nella infanzia aumenta il rischio di sviluppo precoce della steatoepatite non-alcolica ( malattia del fegato grasso non-alcolico ), che può predisporre alla carcinogenesi. Uno studio h ...
Nonostante le prove che il microbiota intestinale sia coinvolto nella patogenesi dell'obesità, la sua composizione nei pazienti con steatosi epatica non-alcolica non è stata ben caratterizzata.Uno stu ...